- preannunciarsi
- pre·an·nun·ciàr·siv.pronom.intr. COprospettarsi, profilarsi: si preannuncia un inverno rigido, si preannunciano ulteriori tasse
Dizionario Italiano.
Dizionario Italiano.
annunciarsi — an·nun·ciàr·si v.pronom.intr. CO preannunciarsi, lasciar prevedere: si annuncia una giornata faticosa Sinonimi: profilarsi, prospettarsi. {{line}} {{/line}} VARIANTI: annunziarsi … Dizionario italiano
portendersi — por·tèn·der·si v.pronom.intr. (io mi portèndo) OB preannunciarsi {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. tendersi … Dizionario italiano
preannunciato — pre·an·nun·cià·to p.pass., agg. → preannunciare, preannunciarsi … Dizionario italiano
prepararsi — pre·pa·ràr·si v.pronom.intr. CO 1. fare tutti i preparativi necessari per essere pronto a qcs.; accingersi, predisporsi: prepararsi per partire, prepararsi a uscire Sinonimi: accingersi, apprestarsi, organizzarsi, predisporsi. 2. mettersi in… … Dizionario italiano
pronosticarsi — pro·no·sti·càr·si v.pronom.intr. (io mi pronòstico) BU preannunciarsi, profilarsi … Dizionario italiano
prospettarsi — pro·spet·tàr·si v.pronom.intr. (si prospètta) CO preannunciarsi, profilarsi: la giornata si prospettava difficoltosa, il viaggio si prospetta molto faticoso Sinonimi: configurarsi, presentarsi, profilarsi … Dizionario italiano
preannunciare — [der. di annunciare, col pref. pre ] (io preannùncio, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere noto in anticipo: p. il proprio arrivo con un telegramma ] ▶◀ annunciare, anticipare, avvertire (di), avvisare (di), preavvisare, (ant.) prelibare, (lett.)… … Enciclopedia Italiana
preparare — [dal lat. praeparare, der. di parare apprestare , col pref. prae pre ]. ■ v. tr. 1. a. [rendere qualcosa pronto per essere utilizzato: p. l occorrente per scrivere ; p. la stanza per l ospite ] ▶◀ allestire, (lett.) apparecchiare, apprestare,… … Enciclopedia Italiana
profilare — [der. di filo, col pref. pro 1]. ■ v. tr. 1. [tracciare la linea di contorno di una cosa o di una persona] ▶◀ abbozzare, delineare, sbozzare, schizzare, tratteggiare. 2. (fig.) [definire nei tratti essenziali: la figura del medico nel romanzo è… … Enciclopedia Italiana
prospettare — [dal lat. prospectare guardare innanzi o da lontano ] (io prospètto, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [permettere la vista di un luogo: la finestra prospetta il giardino ] ▶◀ dare (su), fronteggiare, guardare. 2. [sottoporre alla considerazione o… … Enciclopedia Italiana